Eventi in corso

Nel nostro piatto
Novara | Castello - Piazza Martiri della Libertà
scopri di più
Accendiamo le stelle. Il planetario di Experimenta a Cuneo
Cuneo Loc. Cerialdo | Ex scuola elementare Marco Polo - via San Pio X
scopri di piùUna storia esemplare
Ultime news
-
23 Ottobre 2019
Nel nostro piatto. Inaugurazione della mostra a Novara
Venerdì 25 ottobre alle ore 17.30 si inaugura la mostra interattiva e multimediale di Experimenta “Nel nostro piatto“, frutto della collaborazione tra la Regione Piemonte e il Comune di Novara. L’esposizione, ospitata negli aulici spazi del Castello di Novara, offre a tutto il pubblico la possibilità di immergersi in una realtà dove la cultura scientifica viene divulgata attraverso installazioni interattive, in un viaggio che percorre tutti gli aspetti dell’alimentazione.Leggi tutto -
17 Settembre 2019
Mi muovo, dunque sono! Inaugurazione della mostra a Carmagnola
La Regione Piemonte, il Comune di Carmagnola e l’Istituto di Istruzione Superiore Baldessano Roccati di Carmagnola, presentano al pubblico la mostra interattiva di Experimenta “Mi muovo…dunque sono!”. L’esposizione, che durerà dal 20 settembre al 31 ottobre 2019, è interamente dedicata al rapporto tra scienza e sport e offre a tutto il pubblico la possibilità di immergersi in una realtà dove la cultura sportiva viene divulgata attraverso installazioni interattive che raccontano i meccanismi che stanno alla base dell’attività motoria e permettono di sperimentare le straordinarie reazioni che il corpo umano è capace di mettere in atto nel corso di un'attività sportiva.Leggi tutto -
29 Maggio 2019
Mi muovo, dunque sono! Inaugurazione della mostra a Giaveno
L’I.I.S.S. Blaise Pascal di Giaveno e il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, con il patrocinio della Città di Giaveno, presentano, nell’ambito delle esperienze di alternanza scuola-lavoro, la mostra interattiva di Experimenta "Mi muovo... dunque sono! Scienza e sport tra cervello e muscoli". L’esposizione, che durerà dal 1° al 30 giugno, è interamente dedicata al rapporto tra scienza e sport e permette a grandi e piccini di sperimentare le reazioni straordinarie che il corpo umano è capace di mettere in atto nel corso di un'attività sportiva.Leggi tutto -
24 Maggio 2019
Viaggiare con il naso. Inaugurazione della mostra al IIS Enzo Ferrari di Susa
L’Istituto “Enzo Ferrari” di Susa e il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, presentano la mostra interattiva di Experimenta "Viaggiare con il naso". L’esposizione, che durerà dal 27 maggio al 9 novembre 2019, è un percorso scientifico e artistico nel regno dei sensi e delle emozioni dedicato all’olfatto e rappresenta un significativo esempio di collegamento tra mondo della scuola e mondo del lavoro.
-
06 Maggio 2019
Prorogata la mostra "Nel nostro piatto" a Pinerolo
La mostra interattiva di Experimenta “Nel nostro piatto", allestita presso il Civico Museo Didattico di Scienze Naturali "Mario Strani" di Pinerolo ha avuto un ottimo successo di pubblico: numerose le presenze al punto che si è deciso di prorogarne la chiusura, precedentemente prevista per il 5 maggio, al 30 giugno.Leggi tutto -
28 Marzo 2019
Muoversi con leggerezza. Conferenza stampa e inaugurazione della mostra a Orbassano
Leggi tuttoLa Città di Orbassano ospita da sabato 30 marzo a domenica 30 giugno la mostra di Experimenta MUOVERSI CON LEGGEREZZA. L’AUTO E LA MOBILITÁ: IERI, OGGI E DOMANI, un percorso di divulgazione scientifica e tecnologica interattiva. Obiettivo della mostra è quello di trasmettere le conoscenze scientifiche e tecnologiche utili ad immaginare il futuro delle innovazioni dell’automobile e delle trasformazioni culturali della mobilità sostenibile.
-
20 Febbraio 2019
Grande successo per l’inaugurazione della mostra “Nel nostro piatto”
Il 16 febbraio si è svolta con successo e con una grande partecipazione di pubblico l’apertura della mostra interattiva di Experimenta “Nel nostro piatto", allestita presso il Civico Museo Didattico di Scienze Naturali "Mario Strani", di Pinerolo.Leggi tutto
L’evento di inaugurazione ha visto la presenza di M. Cerutti Assessora alla Tutela del Consumatore della Regione Piemonte, P. Casagrande direttrice della Direzione Cultura, Turismo e Sport della Regione Piemonte, M. Laurenti Assessore alla Cultura del Comune di Pinerolo, A. Clapier Assessor e alla scuola e Istruzione del Comune di Pinerolo, D. Salvai Assessore alla cultura del Comune di Cavour e P. Del Prete, responsabile del progetto Experimenta. -
14 Febbraio 2019
Nel nostro piatto. Inaugurazione della mostra a Pinerolo
Possiamo mangiare di tutto ma come facciamo a scegliere e controllare cosa mangiamo?Leggi tutto
Sabato 16 febbraio alle ore 15 si inaugura la nuova mostra interattiva di Experimenta “Nel nostro piatto“, organizzata nell’ambito del progetto “Pianeta cibo: esperienze di consumo consapevole”, frutto della collaborazione tra la Regione Piemonte , il Comune di Pinerolo e il Comune di Cavour. L’esposizione, ospitata negli spazi del Civico Museo Didattico di Scienze Naturali “Mario Strani” di Pinerolo, offre a tutto il pubblico la possibilità di immergersi in una realtà dove la cultura scientifica viene divulgata attraverso installazioni interattive, in un viaggio che percorre tutti gli aspetti dell’alimentazione. -
30 Ottobre 2018
Viaggiare con il naso. Inaugurazione della mostra al Primo Liceo Artistico di Torino
Giovedì 15 novembre si inaugura la nuova mostra di Experimenta “Viaggiare con il naso“, realizzata dagli studenti del Primo Liceo Artistico Statale di Torino nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola Lavoro. L’esperienza ha lo scopo di educare all’imprenditorialità, privilegiando lo sviluppo di soft skills di carattere comunicativo e gestionale.Leggi tutto -
18 Ottobre 2018
Viaggiare con il naso. Un percorso di divulgazione scientifica e tecnologica interattiva a Io Lavoro a Torino
In occasione della manifestazione “Io lavoro“, che avrà luogo presso l’area espositiva del Lingotto Fiere il 24 e il 25 ottobre, verrà presentata la nuova mostra di Experimenta “Viaggiare con il naso“, realizzata dagli studenti del Primo Liceo Artistico Statale di Torino nell’ambito del progetto di Alternanza Scuola Lavoro. L’esperienza ha lo scopo di educare all’imprenditorialità, privilegiando lo sviluppo di soft skills di carattere comunicativo e gestionale.Leggi tutto -
26 Settembre 2018
Scienza e Sport. Una micro-impresa per la promozione della divulgazione scientifica attraverso lo sport
L’alternanza scuola-lavoro diventa strumento didattico di trasmissione dei saperi disciplinari attraverso una educazione all’imprenditorialità che privilegia lo sviluppo di soft skills di carattere comunicativo e gestionale: così nasce l’idea di un grande laboratorio di SCIENZA E SPORT allestito nel parco dell’Istituto di Istruzione Superiore Primo Levi di Torino che, in collaborazione il progetto Experimenta e il Museo Regionale di Scienze Naturali, della Regione Piemonte vede gli studenti del liceo scientifico impegnati nella realizzazione di una micro impresa scolastica al servizio del territorio.Leggi tutto -
29 Maggio 2018
Accendiamo le Stelle. Il planetario di Experimenta a Cuneo
Leggi tuttoMartedi 5 giugno alle ore 16,30, verrà inaugurato il nuovo planetario negli spazi dell’ex scuola elementare Marco Polo, in via S. Pio X, 11 in località Cerialdo a Cuneo. Realizzata e ideata nell’ambito di Experimenta della Regione Piemonte, Settore Museo Regionale di Scienze Naturali, la struttura rimarrà per tre anni in questa nuova sede, gestita per le visite guidate dai ragazzi del Liceo Scientifico e Classico Statale “G. Peano - S. Pellico” di Cuneo, in rete con l’Associazione Pro Natura Cuneo Onlus e l’Associazione Astrofili Bisalta.